L'Istituto provvede alla riabilitazione psico-fisica ed all'integrazione didattica e sociale dei disabili mediante: le cure cliniche necessarie e le terapie riabilitative, l'istruzione fino al conseguimento dell'obbligo scolastico e successivamente la formazione professionale in laboratori attrezzati.
L'Istituto promuove e realizza, anche in concerto con Enti, Istituzioni pubbliche e private, aventi analoghe affinitá, o comunque ad essa connesse, iniziative per la ricerca di interesse scientifico, lo studio e la documentazione nel campo delle minorazioni psicofisiche e della didattica integrata.
_________________________________________________________________________________
E' on-line la nuova Carta dei Servizi 2020 dell'Istituto Leonarda Vaccari.
Il documento dedicato alla tutela dei diritti del cittadino. Il suo contenuto rappresenta un impegno che l'Istituto assume nei confronti di chiunque usufruisce dei suoi servizi.
Oltre alla presentazione generale della struttura, mission e obiettivi, fornisce informazioni dettagliate su tutti i servizi erogati, sui reparti in cui si articola la struttura, con riferimenti precisi alle caratteristiche organizzative, funzionali e logistiche delle unità operative e alla qualità, quantità e obiettivi delle prestazioni sanitarie in essi erogate. Sono altresì evidenziati ed aggiornati gli indicatori dei diversi servizi. Una sezione è dedicata alla presentazione dei risultati della valutazione dei servizi (Questionari della Valutazione della Percezione) da parte dei pazienti e/o famiglie. Nell'ottica del miglioramento continuo, all'interno della Carta dei Servizi è presente un paragrafo relativo alla gestione dei reclami. Il modulo reclami è scaricabile nella pagina URP https://www.
_______________________________________________________________
Si ricorda che è attivo a partire da lunedì 16/03/2020 lo Sportello di Ascolto "VICINI IN SICUREZZA", a disposizione di tutte le famiglie degli utenti dei suddetti servizi.
La Presidenza, la Direzione
Sanitaria, la Direzione Amministrativa e le diverse equipe dell'Istituto hanno
concordato sul fatto che sia molto importante in questa situazione così
impegnativa per tutti, restare vicini alle famiglie con un aiuto concreto.
Quindi a partire da lunedì
16.03.2020 le famiglie, per eventuali problematiche comportamentali del proprio
congiunto, problematiche relazionali, potranno contattare la psicologa Sonia
Antonaci al numero 3714798491 o 3381909993 nell'orario di apertura dello
sportello:08.00-14.00
.
La psicologa offrirà il
proprio supporto e qualora ne ravvisasse l’opportunità, potrà avvalersi della
consulenza di un medico dell’ Istituto.
Per altre esigenze di
carattere burocratico, resta sempre in funzione il canale di comunicazione con
l'amministrazione, che garantisce tempi di risposta celeri (massimo 2 ore), via
mail ai seguenti indirizzi:
segreteria.amministrativa@leonardavaccari.it - direzione.amministrativa@leonardavaccari.it - segreteria.sanitaria@leonardavaccari.it
_________________________________________________________________________________
COMPARTECIPAZIONE L'inserimento in trattamento di pazienti, presso l'Istituto "L. Vaccari" prevede, in accordo con le vigenti normative (DGR n. 380 del 2010) l'obbligo per gli utenti o le loro famiglie di svolgere alcuni adempimenti di carattere burocratico ed amministrativo. Per informazioni dettagliate è possibile rivolgersi all'Amministrazione direzione.amministrativa@leonardavaccari.it
Regolamento europeo 679/2016 in materia di protezione dei dati personali - Titolare del trattamento dei dati: Prof.ssa Saveria Dandini de Sylva - presidenza@leonardavaccari.it Tel. 06/375930216
Data Protection Officer: Dott.ssa Anna Maria Ciotta -
annamaria.ciotta@leonardavaccari.it
Tel. 06375930228
Polizza R.C.T. n. 22292001, periodo di validità 02/01/2020-02/01/2021, compagnia Generali italia S.p.A. cod. ag. 544/00 Modulo Reclami
Seguici su Facebookhttps://www.facebook.com/leonarda.vaccari
Si informa che il numero 06 37351187 non è al momento funzionante, si chiede pertanto di contattare, in caso di necessità, il numero 06 375930215.Ci scusiamo per il disagio.