L'Istituto provvede alla riabilitazione psico-fisica ed all'integrazione didattica e sociale dei disabili mediante: le cure cliniche necessarie e
le terapie riabilitative, l'istruzione fino al conseguimento dell'obbligo scolastico e successivamente la formazione professionale in
laboratori attrezzati.
L'Istituto promuove e realizza, anche in concerto con Enti, Istituzioni pubbliche e private, aventi analoghe affinitá, o comunque ad essa connesse,
iniziative per la ricerca di interesse scientifico, lo studio e la documentazione nel campo delle minorazioni psicofisiche e della didattica integrata.
COMPARTECIPAZIONEL’inserimento in trattamento di pazienti, presso l’Istituto “Leonarda Vaccari” prevede, in accordo con le vigenti normative, (DGR n.380 del 2010) l’ obbligo per gli utenti o le loro famiglie di svolgere alcuni adempimenti di carattere burocratico ed amministrativo. Per informazioni dettagliate è possibile rivolgersi all’amministrazione. Email:direzione.amministrativa@leonardavaccari.it
Seguci su facebook alla pagina
EVENTI
PROSSIMI CORSI STIMOLAZIONE BASALE
CORSO BASE
20/21/22 Aprile 2018
16/17/18 Novembre 2018
CORSO DI APPROFONDIMENTO
14/15/16 Settembre 2018
14/15/16
Dicembre 2018
Maggiori informazioni
Scarica la brochure
---------------------------
“CORSO DI FORMAZIONE IN COMUNICAZIONE AUMENTATIVA E ALTERNATIVA (CAA)”
Ottobre 2016 – Dicembre 2016 (1° Livello)
Gennaio 2017 – Marzo 2017 (2° Livello)
Consorzio Universitario Humanitas – Via della Conciliazione 22 – Roma
Istituto “Leonarda Vaccari” – Viale Angelico 20/22 – Roma
Programma PDF
---------------------------
1 dicembre 2016 si è tenuto l'incontro conclusivo
nell'ambito del progetto
"
SOCIAL CARE:
UN PERCORSO INNOVATIVO"
presso l'Istituto Leonarda Vaccari in Viale Angelico 22 Roma dalle
ore 16:00
Saranno esposti
i risultati ottenuti e gli sviluppi futuri del progetto.
Maggiori Informazioni
_________________
L' incontro "Tecnologie assistive e disabilità motorie"
si terrà il giorno 23 settembre 2016
dalle ore 17.00 alle 19.00 c/o l’Istituto “Leonarda Vaccari” in viale Angelico, 22 Roma
Maggiori Informazioni
Progetto
"Social Care - Un percorso innovativo per la disabilità"
Il progetto intende realizzare un servizio di formazioneinformazione sulle tecnologie assistive indirizzato ai cittadini con disabilità, ai loro familiari e agli operatori del settore che vivono e/o lavorano nel municipio di Roma
Per informazioni: Dott.ssa Antonella Maritato
socialcare@leonardavaccari.it- 371-1657613
________________
Novità:Da oggi puoi effettuare donazioni all'Istituto tramitePaypal

Maggiori informazioni
________________
________________
[?] Come utilizzare l'accesso rapido alle pagine? Per utilizzare l'accesso rapido alle pagine premere ALT + ? + INVIO (? = lettera desiderata) in ambiente Windows. In ambiente Macintosh al posto del tasto ALT va utilizzato il tasto CTRL Windows. In ambiente Macintosh al posto del tasto ALT va utilizzato il tasto CTRL
IN EVIDENZA
KA2 STRATEGIC PARTENRSHIP PROJECT n.
2016-1-LT01-KA201-023166
Seminario Transnazionale
ABA
- Our New Vision:
La
nostra nuova visione nell’educazione speciale
Sabato
14 aprile 2018
Maggiori informazioni
________________________
GRADUATORIA
SERVIZIO CIVILE 2017/2018
GRADUATORIE DEFINITIVE SERVIZIO CIVILE NAZIONALE
In
riferimento al bando per la selezione di 2000 volontari da impiegare in
progetti di servizio civile nazionale nella Regione Lazio, si
pubblicano di seguito le graduatorie definitive dei volontari da
inserire nei due progetti dell’Istituto Vaccari:
“SERVIZIO CIVILE: UNA SCELTA PER IL FUTURO”
"FORMARSI E CRESCERE NEL SOCIALE”
Il Dipartimento della gioventù e del Servizio Civile ha accordato di avviare i progetti in data 10 gennaio 2018.
Maggiori Informazioni
________________________
PROGRAMMA CORSI AUTOFORMAZIONE 2018 CON ECM
Titolo: MIGLIORARE IL LAVORO D'EQUIPE CON ORIENTAMENTO AL PAZIENTE
Gli incontri di formazione sono finalizzati ad un approfondimento degli aspetti relativi alle cure infermieristiche all'interno del Reparto Degenza.
Titolo: CASI CLINICI, APPROFONDIMENTI TEORICI E APPROCCI RIABILITATIVI
Le riunioni previste si orienteranno alla discussione e condivisione di casi clinici, all’interno di un’equipe multidisciplinare allargata a tutto il Servizio di Ambulatorio dell’Istituto.
Titolo: ORGANIZZAZIONE E PIANIFICAZIONE DEI SERIVIZI DELL'ISTITUTO IN BASE AI CAMBIAMENTI NORMATIVI REGIONALI IN CORSO
Le riunioni previste saranno finalizzate a condividere con il gruppo di lavoro dell'Istituto i cambiamenti normativi e l'impatto di questi sia rispetto alla gestione amministrativa che rispetto all'erogazione clinica del Servizio Riabilitativo.
Maggiori informazioni
________________________
Dal Bozzolo alla Farfalla
Andiamo insieme alla scoperta delle emozioni
Laboratori Ludo-educativi per bambini della Scuola Primaria.
4 Obiettivi specifici:
- Imparare a riconoscere e comunicare emozioni e sentimenti.
- Affrontare emozioni dannose e tollerare le frustrazioni.
- Rendere il bambino consapevole del rapporto tra le emozioni e le proprie sensazioni
- Imparare a relazionarsi positivamente con l’altro e sviluppare la resilenza
Maggiori informazioni
_______________________
Via Francigena
E' on-line il sito sul Progetto "Pellegrinaggio Facile lungo la Via Francigena"
Il progetto è stato realizzato con la collaborazione di Roma Capitale – Dipartimento Politiche sociali, Sussidiarietà e Salute e Dipartimento Promozione del Turismo e della Moda, Istituzione delle Biblioteche di Roma e Associazione BluMedia.
Lo potete trovare al seguente Link:
Via Francigena