L'Istituto LEONARDA VACCARI provvede alla riabilitazione psico-fisica ed
all'integrazione didattica e sociale dei disabili mediante: le cure
cliniche necessarie e le terapie riabilitative, l'istruzione fino al
conseguimento dell'obbligo scolastico e successivamente la formazione
professionale in laboratori attrezzati. L'Istituto promuove e
realizza, anche in concerto con Enti, Istituzioni pubbliche e private,
aventi analoghe affinità, o comunque ad essa connesse, iniziative per la
ricerca di interesse scientifico, lo studio e la documentazione nel
campo delle minorazioni psicofisiche e della didattica integrata.
PARM e PAICA 2021 - Piano Annuale di Risk Management
PARM e Piano Annuale Infezioni Correlate all'Assistenza
PAICA
SPORTELLO TRIAGE 2020
- Accoglienza utenti Ambulatori e Semiresidenziali Cell. 3714798491 anche WhatsApp - 8.00/18.00
LA CARTA DEI SERVIZI 2020 -
CARTA DEI SERVIZI
documento dedicato alla tutela dei diritti del
cittadino.
COMPARTECIPAZIONE
L'inserimento in trattamento di pazienti, presso
l'Istituto "L. Vaccari" prevede, in accordo con le vigenti normative
(DGR n. 380 del 2010) l'obbligo per gli utenti o le loro famiglie di svolgere
alcuni adempimenti di carattere burocratico ed amministrativo. Per informazioni
dettagliate è possibile rivolgersi all'Amministrazione direzione.amministrativa@leonardavaccari.it
Il modulo reclami
è
scaricabile nella pagina URP
https://www.leonardavaccari.it/moduloreclami
Regolamento europeo 679/2016 in
materia di protezione dei dati personali
Titolare del trattamento dei dati: Prof.ssa Saveria Dandini de Sylva -
presidenza@leonardavaccari.it
Tel. 06/375930216 -
Data Protection Officer: Dott.ssa Anna Maria Ciotta -
annamaria.ciotta@leonardavaccari.it
Tel. 06375930228
Polizza R.C.T. n.
22292001, periodo di validità 02/01/2020-02/01/2021, compagnia Generali Italia
S.p.A. cod. ag. 544/00