UOLL_IT 2025

La Compagnia dei Semplici presenta UOLL-IT Save the Planet – Teatro Golden 6 giugno 2025 ore 18.30
La performance teatrale è una rivisitazione del film d’animazione della Disney “Wall-E” del 2008, regia di Andrew Stanton, rinominato ironicamente e simpaticamente
UOLL-IT.
Il tema predominante è una riflessione sull’ecologia. Lo scopo è certamente quello di far riflettere il pubblico sui danni che può provocare una società dedita al consumismo sfrenato, che riempie il pianeta d’ogni sorta di materiale, senza preoccuparsi di come smaltirlo. Inoltre, tocca temi come la diversità, l’inclusione e sentimenti come l’amore e l’amicizia.
Il progetto teatrale intende pertanto promuovere azioni inclusive aventi la finalità di sensibilizzare le persone sulle tematiche d’inclusione sociale, della sostenibilità e del rispetto della natura e dell’ambiente.

TEATRO GOLDEN   Via Taranto 36 ROMA    INFO:   Roberto 347 264 0015    info@leonardavaccari.it    

CAST
Alessandra Avoli
Francesca Berardi
Mario Borrello
Luca Calcagnini
Deborah Ciprari
Alessandra D’Angeli
Alessio Di Demetrio
Valentina Fiorentini
Francesca Fiorentino
Marianna Fontana
Giancarlo Girelli
Francesco Gonzales
Giulio Graziani
Valerio Ilari
Angela Ippoliti
Giorgia Landucci
Daniele Lattanzi
Antonello Loreti
Arturo Maggio
Cavallaro
Miriam Maranca
Emanuele Mita
Angelica Monti
Marco Montuori
Alexandra Monteanu
Sara Ruffo
Maurizio Sanità
Francesco Vallesi
Simone Vitrano
Roberto Wolff
 
 
COLLABORATORI EDUCATIVI
Roberto Altieri
Martina Armillei
Paola Bove
Piero Colini
Luca di Cicco
Dario Federici
Anna Ferraro
Nico Gusmano
Valentina Moreno
Marco Pellegrino
Eugenia Poli
Vincenzo Stella
Alessio Vagliasindi
 

REGIA 
Giuseppe Volpe Rinonapoli

COREOGRAFIE, COSTUMI E MUSICHE
Micaela Alesii e Carla Turriziani
SCENOGRAFIE
Stefano De Gregori
TECNICO VIDEO E AUDIO
Luca Raggio
TRUCCATRICE
Giulia Carosati
ATTREZZISTA
Mariana Ciobanu
FOTOGRAFIA
Giovanni Mattia
RAPPORTI ESTERNI
Roberto Federici
SOCIAL MEDIA
Loredana Mancini
Con la preziosa collaborazione del Gruppo Teatrale dell’Ambulatorio, di Emma, Riccardo, Margherita e Alessandro e la partecipazione attiva di tutti i Laboratori del Servizio Semiresidenziale 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scroll to Top