Servizio Semiresidenziale – Organizzazione e attività

Il servizio semiresidenziale è aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 15,40.
E’ attivo in funzione di specifiche necessità, un servizio di accoglienza nella fascia oraria compresa tra le ore 8.00 e le ore 9.00.

SERVIZIO TRASPORTO da e verso l’Istituto:

Utenti ASL RM1 –  è espletato dall’Ente stesso per gli utenti della ASL RM1 su autorizzazione di quest’ultima

Utenti altre ASL – è gestito da Cooperative incaricate dalle ASL di competenza

Il Servizio Semiresidenziale offre agli utenti diverse attività come: pittura, ceramica, bar, musica/riciclo, decoupage, bricolage, mosaico, cartonaggio, stimolazione sensoriale.

Accanto alle attività di base dei singoli laboratori ve ne sono altre trasversali quali: teatro, palestra, calcetto, bowling, padel, cucina, giardinaggio, orto, bigiotteria, realizzate sia all’interno che all’esterno dell’Istituto. Il servizio organizza nel corso dell’anno eventi come: mostre, feste, uscite per gite e visite a musei ed esposizioni.

A metà mattina è prevista una merenda che deve essere fornita dalla famiglia o acquistata dall’utente al bar interno.

Gli utenti che frequentano i laboratori  fruiscono del Servizio Mensa per il pranzo in due fasce orarie 13.00 – 13.45 e dalle 13.30 alle alle ore 14.15.

Al fine di svolgere al meglio le attività è richiesto un abbigliamento comodo e un cambio di vestiario da tenere in caso di necessità.

Per le attività motorie, palestra e calcetto, sono necessarie la tuta e le scarpe da ginnastica.

L’equipe multidisciplinare dei laboratori è composta da: medici (neuropsichiatra, psichiatra e fisiatra), psicologo, assistente sociale, educatore professionale e operatore OSS. Si avvale inoltre, del lavoro di fisioterapisti e logopedisti per trattamenti riabilitativi individuali e/o di gruppo.

Durante l’anno sono presenti tirocinanti, volontari e operatori del Servizio Civile.

GIORNATA TIPO

08:30 – Apertura laboratori
09:30/10:00  – Merenda
10:30/11:30  – Cambio igienico
10:00/12:30  – Attività espressive di laboratorio
10:00 /13.00  – Attività trasversali di gruppo interne (palestra, teatro, ecc.) ed esterne (padel, calcetto, bowling ecc.)

9.00/13:00  – Trattamenti riabilitativi neuromotori individuali e di gruppo
13:00/13:45  – Attività di pranzo (primo turno)
13:30/14:15  – Attività di pranzo (secondo turno)
14:30/15,30 – Attività di socializzazione in gruppo e assistenza igienica individuale
15,20-15,40- Uscita e trasferimento sui mezzi di trasporto

Scroll to Top